
Marzo 2025: rinnovati i vertici di Conpaviper, l’Associazione Italiana di Categoria delle Imprese di Pavimentazioni Continue
Marzo 2025: rinnovati i vertici di CONPAVIPER l’Associazione Italiana di Categoria delle Imprese di Pavimentazioni Continue che rappresenta le aziende che operano nell’ambito dei settori delle pavimentazioni industriali.
Ecco il nuovo direttivo:
https://www.conpaviper.org/news/mariangela-marconi-eletta-presidente-conpaviper-per-il-biennio-2025-2027
CONPAVIPER è l’Associazione Italiana di Categoria delle Imprese di Pavimentazioni Continue e rappresenta le aziende che operano nell’ambito dei settori delle pavimentazioni industriali, dei rivestimenti resinosi e dei massetti di supporto.
CONPAVIPER è un Ente, riconosciuto giuridicamente, che raggruppa, su base volontaria, più di 100 imprese di tutte le dimensioni, operanti nella realizzazione di pavimenti, nella produzione di materiali dedicati, nella fornitura di servizi e consulenze e progettazioni.
CONPAVIPER nasce il 25 gennaio 2003 dall’unione di due Associazioni del settore delle pavimentazioni industriali: CON.PAV.I. (Associazione Italiana Imprese di Pavimentisti Industriali) e A.I.P.E.R. (Associazione Italiana Pavimenti e Rivestimenti). La scelta è nata dall’esigenza di dare luogo ad un soggetto istituzionale che potesse rappresentare in modo più completo e più forte il settore con l’obiettivo primario di promuovere tutte quelle iniziative volte alla divulgazione delle informazioni per uno sviluppo dei materiali e delle attrezzature, dei metodi applicativi, delle modalità di impiego dei pavimenti industriali.
L’Associazione ha per scopo:
- la tutela degli interessi dei propri iscritti, anche mediante assistenza ed informazione
- la promozione di tutte le iniziative volte alla divulgazione e ad un sempre più ampio e corretto impiego dei pavimenti e rivestimenti ad uso industriale, impiegabili anche in campo civile
- l’avviamento nelle forme più opportune di iniziative di sviluppo e ricerca per un continuo miglioramento tecnologico dei materiali, delle attrezzature e dei metodi applicativi
- la stesura e la diffusione di testi ed opere scientifiche e letterarie specifiche del settore inerenti alle finalità perseguite dall’Associazione
- la promozione di tutte le iniziative volte all’istruzione di tutte le figure coinvolte nell’attività della categoria di settore.