Che cosa sono le rampe antiscivolo per i garage ed i materiali utilizzati da BMB
Le rampe antiscivolo per garage e parcheggi sono strutture progettate per aiutare i veicoli a salire e scendere da un gradino o una rampa senza scivolare.
Sono comunemente utilizzate in garage privati e pubblici, parcheggi e aree di carico e scarico
Antiscivolo si riferisce alla caratteristica di una superficie che offre una maggiore resistenza al pattinamento o allo scivolamento, riducendo il rischio di cadute e incidenti dovuti alla mancanza di aderenza.
Quando si parla di rampe fatte in resina e calcestruzzo, l'aspetto antiscivolo diventa particolarmente importante, soprattutto considerando che le rampe sono inclinate e soggette a condizioni diverse rispetto a una superficie orizzontale.
Per rendere una rampa antiscivolo, si possono adottare diverse misure. Nel caso dei pavimenti in resina, possono essere aggiunti materiali antiscivolo, come granuli o additivi specifici, durante il processo di applicazione della resina.
Questi materiali creano una superficie più ruvida, aumentando l'aderenza.
BMB System opera da diversi anni nel settore delle pavimentazioni civili e industriali, realizzando progetti studiati attentamente per ogni singolo cliente.
Ma non solo: realizza anche importanti progetti riguardanti le rampe antiscivolo.
Tutti noi, spesso, ci rechiamo in grandi centri commerciali per sbrigare diverse commissioni e ci sarà sicuramente capitato di salire con l’auto ai piani superiori grazie a pratiche rampe antiscivolo, piastrelle antiscivolo per rampe garage.
Le rampe antiscivolo in calcestruzzo e in cemento, comunemente definite anche come grandi piastrelle antiscivolo per rampa garage, sono, infatti, ideali sia per congiungere piani di diversi edifici che per manti stradali e vengono progettate su richiesta specifica del cliente, anche per superfici curve con un'ampia scelta di colori a disposizione.
BMB System progetta e realizza rampe antiscivolo per garage, centri commerciali, spazi pubblici, condomini e ville. Ci occupiamo, inoltre, di lavorazioni rapide ed efficaci grazie alla stesura di pavimenti autolivellanti tramite resine all'avanguardia. Vuoi saperne di più sul costo della pavimentazione di una rampa per garage? Contattaci per un preventivo personalizzato e con tutti i dettagli.&
I pro delle rampe antiscivolo per garage
Riduzione del rischio di incidenti Facilitazione dell'accesso ai veicoli per persone con disabilità Aumento della durata dei pavimenti Miglioramento dell'estetica Riduzione dei costi di manutenzioneL'utilità per le auto
Sicurezza aumentata: Le rampe antiscivolo riducono notevolmente il rischio di incidenti legati allo scivolamento delle ruote durante la salita o la discesa. La maggiore aderenza offre una guida più stabile e sicura per i conducenti. Accessibilità: Le rampe antiscivolo rendono più agevole l'accesso a zone sopraelevate come parcheggi, garage o rampe di accesso a edifici. Questo è particolarmente importante per le persone con mobilità ridotta o per i veicoli pesanti. Durata e resistenza: I materiali utilizzati per costruire rampe antiscivolo, come il calcestruzzo o la resina con aggregati antiscivolo, offrono una maggiore durata e resistenza all'usura e agli agenti atmosferici, riducendo la necessità di manutenzione frequente. Versatilità di design: Le rampe antiscivolo possono essere personalizzate in vari colori e texture per adattarsi all'architettura circostante. Questo permette di creare un ambiente esteticamente gradevole oltre che sicuro. Conformità alle normative: Costruire rampe antiscivolo in aree pubbliche o commerciali è spesso richiesto per conformarsi alle normative sulla sicurezza e l'accessibilità. Rispettare queste linee guida contribuisce a evitare potenziali sanzioni e assicura la conformità legale.L'utilità per i disabili
Accessibilità universale: Le rampe antiscivolo consentono alle persone con disabilità di spostarsi in modo indipendente e sicuro senza dover superare ostacoli come scalini o gradini. Ciò migliora l'accessibilità e favorisce l'inclusione di tutti nello stesso ambiente. Maggiore sicurezza: Le rampe antiscivolo riducono il rischio di incidenti e cadute per le persone con mobilità ridotta. La superficie antiscivolo offre una presa salda alle ruote delle carrozzine, aumentando la stabilità e la sicurezza durante la salita e la discesa. Autonomia e indipendenza: Con le rampe antiscivolo, le persone con disabilità possono spostarsi senza dover aspettare l'assistenza di terze persone. Ciò promuove un senso di autonomia e indipendenza, aumentando la fiducia nelle proprie capacità. Conformità alle normative: Costruire rampe antiscivolo è spesso un requisito legale per gli edifici pubblici e commerciali, in conformità alle normative sull'accessibilità. Questo assicura che le strutture siano accessibili a tutti e rispettino i diritti delle persone con disabilità. Maggior affluenza di clienti: Le rampe antiscivolo rendono i luoghi più accoglienti per le persone con disabilità e i loro familiari, incoraggiando una maggiore affluenza di clienti e visitatori. Ciò può portare a un aumento delle opportunità di business e una migliore reputazione dell'organizzazione come luogo inclusivo.